Tutti gli articoli di adminchiara

Ultimo giorno a Cascina Caccia

Ultimo giorno prima di tornare a Milano.
Dopo colazione abbiamo salutato i ragazzi somali che sono andati a lavorare con grandi abbracci. Poi ci siamo dedicati alla restituzione di quanto fatto in questi giorni e a scuola. Per farlo siamo partiti da alcune parole pescate a caso e, divisi in gruppi, abbiamo realizzato delle scenette o delle storie per raccontare il significato delle parole pescate.

Successivamente siamo scesi in cantina dove è allestita una breve mostra: 900 e oltre faldoni impilati negli scaffali per ricordare le vittime innocenti di mafia: Bruno Caccia,  Giorgio Ambrosoli, Peppino Impastato, Pio  La Torre,…..

Abbiamo regalato i nostri pensieri e auguri alla cascina e scritto che cosa ci portiamo via da questi giorni. Un momento di piacevole condivisione…seguito da siper organizzate pulizie di casa, da un lauto pranzo e da gran partite a calcetto!

Vi è piaciuta questa esperienza?

Secondo giorno a Cascina Caccia

Questo secondo giorno si è aperto con una discussione/formazione sui beni confiscati a partire dal film di ieri sera “La nostra terra”.  20170222_165957

Poi abbiamo esplorato il mondo delle api con una spiegazione e un gioco a squadre ( teoricamente di collaborazione, solo che non lo abbiamo molto capito :-)).

Nel pomeriggio attraverso alcuni spezzoni di film abbiamo esplorato l’immagine del mafioso e costruito il nostro “uomo d’onore” , riportando le osservazioni fatte discutendo su un cartellone.

Infine, ci siamo dati al gioco libero e al riciclo.20170222_164752

Che cosa vi  è rimasto di questa giornata che si è conclusa con l’incontro con i 4 ragazzi somali ospitati in cascina? 20170222_163645

Cascina Caccia

Siamo arrivati oggi a Cascina Caccia e 20170221_162400-1abbiamo fatto giù diverse attività: un gioco di conoscenza, la divisione in gruppi di lavoro, la condivisione delle regole, …

Abbiamo ascoltato e scoperto la storia del giudice Bruno Caccia e fatto un gioco per capire che collaborare è meglio che giocare solo in modo competitivo…20170221_125118

Questo il primo giorno. Ora a cena e poi film.

 

Ambrosoli: onestà

Vi propongo una parte del film che racconta la vicenda dell’avvocato Ambrosoli.

  • Che cosa dice sull’onestà? E secondo voi perché?
  • Che caratteristiche emergono dal suo comportamento?
  • Che ruolo hanno gli altri impiegati della banca?
  • Che cosa significa che le società sono scatole?
  • Ambrosoli è aiutato o no dagli altri che dicono di volerlo aiutare?

 

Frasi da analizzare

Ecco qui le nuove frasi da analizzare. Attenzione: partite sempre dal predicato. Cercate anche gli attributi e le apposizioni. Se il soggetto è sottointeso indicatelo.

  1. Nell’oceano Atlantico vivono moltissime specie di pesci diverse.
  2. Sei andato al mercato della cascina Linterno? Ai nostri amici il mercato piace.
  3.  Il libro della mia amica Giovanna è divertente e me lo ha prestato ieri. (ieri = complemento di tempo)
  4. I compagni di squadra di mio fratello Giacomo hanno attraversato la città e hanno raggiunto il traguardo della corsa.
  5. Tornate dalla casa di Francesco?

Ripasso analisi logica

Per ripassare l’analisi logica vista finora analizzate le seguenti frasi.
Potete andare a vedere questa mappa concettuale che riassume alcuni concetti importanti, cliccando qui.

Riuscite a fare uno schema degli altri complementi studiati?

  • Fabrizio ha trovato un libro misterioso nella cantina di sua zia. (Nella cantina è comp. di luogo)
  • La lezione del prof. Leonardo è interessante.
  • I vostri amici hanno mandato un’allegra cartolina.
  • Gli alberi del giardino della nostra scuola sono altissimi.
  • Il monte Rosa piace ai miei compagni di squadra.